A - a

abbaié   abbaiare.
abbecluò   gonfiare, procurare ematosi, tipico per gli occhi, abecluò l'uocch, gonfiare l'occhio rendendolo nero.
abbeschiéte   zona del corpo infetta con vesciche con o senza pus.
abblà   ricoprire, generalmente inteso come coprice qualcosa con terra, cenere, sabbia.
abbsquò   guadagnare, ma anche ricevere. Si può a. un rimprovero come a. un pugno ecc.
abbuttà   gonfiare, traboccare. Usato spesso per indicare fuoriuscita di liquido da un recipiente.
abbuvrà   abbeverare.
accasà   accasarsi.
acchietiégl    covoni accatastati da sei, da dieci (prima tre, poi sopra due, poi uno. Prima quattro, poi sopra tre, poi due , poi uno).
accudacchiator   aiuto pastore, praticante iniziale.
accungima   listarelle di cuoio intrecciate per unire gioco e la pertica di legno dell'aratro.
adduobbie   sonnifero.
addurmì   addormentare.
affruttuò   consumare fino all'esaurimento.
agliuglié   abbioccare, far addormentare, ipnotizzare quasi.
alétta   contenitore di legno per l'alimentazione degli animali.
allettrà   coricare, le gran allettrat (il grano coricato schiacciato a terra).
ammaglié   masticare continuamente, quale asina in calore.
ammandà   coprire, ammantare.
ammannà   grano steso di lungo per terra e non più ritto e rigoglioso che conservava i chicco piccolo e polveroso.
ammassà   impastare, impastre il pane, la calce ecc.
ammastà   cucitura provvisoria, prima di quella definitiva, fatta misurando l'abito.
ammenà   menare ma anche gettarsi.
ammendà   inventare.
ammeschié   mischiare.
ammessuò   mettere il muso, immusonirsi.
ammessuot   immusonito.
ammuina   fare casino, rumore e confusione.
and   blocco di pietra del portone, ma anche andatura della lavorazione, della miettitura o zappatura.
anghianà    salire.
appaglié   appagliare, dare da mangiare agli animali.
appagliénna   l'atto compiuto del dare da mangiare agli animali.
appeccié    accendere.
apparecchiè  apparecchiare.
appréilit  gelato. ma anche "rappreielit" raggelato.
arigl  residui della lavorazione della pasta da latte, farina impastata, ma anche di legno nel farsi gli attrezzi.
arat  aratro e arato.
arcaccià  ricaccio, espressione tipica per il ricaccio del grano dal campo all'aia.
arcacciavanne  cacciare di nuovo.
arcagnié  ricambiare.
arcallà  ripasso dell'aratura prima della semina.
arcvruò  recuperare.
arcumnzà  ricominciare.
arfà  rifare.
arfelié   rifilare.
arflètte  riflettere.
arfiutuò  rifiuto, rifiutare.
armena  rimenare, ma anche ricrescere.
armerènna  spuntino pomeridiano, tipico dei lavori in campagna da effetuarsi verso le 15,30 o le ore 16,00.
armnì  ritornare.
armov  rimuovere.
armuscina  ricerca.
armuscinié  rovistare.
arpeglié  riprendersi.
arrabbié  arrabbiarsi.
arrabbunazzà   il miglioramento del tempo.
arraccapézzà  riannodare il filo del pensiero dell'azione.
arraie  riavere.
arraiét  arrabbiato.
arrenduccruò  cacciare il filo al falcione da fieno battendo sopra con il martello adatto (martellina) sull'incudine piantata.
arrizza  alza.
arséla  risistemare, mettere a posto.
arvéve  tornare in sé rivivere.
arveglié  risvergliare.
arvutà  rivoltare di nuovo, tipico rivoltare la tresca, rivoltare i covoni per meglio separare la pula dal grano.
ascutà   ascoltare.
asina  somara.
assequò  asciugare.
attaviétt  racconti.
attezzié  attizzare il fuoco, aizzare.
avandasciutt  vanitoso, persona che si vanta di tutto.